Fischio all’orecchio

Il fischio all’orecchio è un sintomo molto comune che si può manifestare con l’alterazione della percezione uditiva e l’incapacità di avvertire i suoni provenienti dall’ambiente esterno. A chi ne soffre, è consigliabile rivolgersi ad un medico specializzato per intercettare la causa del disturbo, prevenire complicanze a carico dell’apparato uditivo e poter ritornare a percepire i suoni in maniera naturale. 

Che cosa è il fischio all’orecchio

Il fischio all’orecchio è un disturbo, in alcuni casi particolarmente fastidioso, che coinvolge la percezione uditiva, restituendo una sensazione acustica alterata. Quest’ultima è avvertita in modo chiaro e distinto, anche se nessuna sorgente presente all’interno dell’ambiente circostante l’ha generata. Solitamente, questa sensazione è percepita sotto forma di fischi, ronzii, fruscii e sibili.

Avvertito come un rumore, il fischio alle orecchie non corrisponde a nessuno stimolo acustico reale. Può interessare un solo orecchio o entrambe le orecchie e, in alcuni casi, può anche localizzarsi al centro della testa. Come spesso accade, lo stato di alterazione in cui si trovano le orecchie che fischiano è percepito esclusivamente dalla persona colpita dal disturbo.

In ambito medico, quando un paziente soffre di orecchie che fischiano, ci si riferisce al disturbo con l’espressione “acufene”. Il rumore può essere avvertito a gradi di intensità differenti e può presentarsi a carattere intermittente, pulsante o continuo. Pur non essendo un sintomo pericoloso, il fischio alle orecchie è fastidioso e può complicare lo stato di salute dell’apparato uditivo. Per questo motivo, è bene sapere come riconoscere il disturbo e risolvere il problema.

I sintomi del fischio all’orecchio

Il fischio all’orecchio è un disturbo uditivo comune nella popolazione di età compresa tra i 45 e i 75 anni. Il sintomo principale a cui prestare attenzione è l’insorgere improvviso di una sensazione di alterazione uditiva, accompagnata dalla percezione di fischi, ronzii, fruscii e sibili.

Le orecchie che fischiano possono essere due o uno soltanto. Se il disturbo interessa entrambe le orecchie, si parla di fischio all’orecchio bilaterale. Se, al contrario, il rumore è percepibile da un solo orecchio, il disturbo è unilaterale. In alcuni casi, inoltre, è possibile che il rumore sembri provenire dall’interno della testa.

All’insorgere di un fischio orecchio improvviso, è possibile che esso si manifesti attraverso suoni di frequenza acuta o di intensità più lieve. Solitamente, i rumori percepiti non sono particolarmente intensi. Tuttavia, vengono avvertiti come estremamente fastidiosi da coloro che ne soffrono. Inoltre, il fischio all’orecchio può manifestarsi come un fischio all’orecchio continuo, intermittente o pulsante.

Il fischio all’orecchio può essere accompagnato da altri disturbi che interessano l’apparato uditivo:

  •         ipoacusia: abbassamento dell’udito e incapacità di sentire bene suoni e parole;
  •         autofonia: percezione della propria voce come troppo forte o con rimbombo;
  •         orecchio ovattato: percezione ridotta dei suoni e dei rumori.
  •         perdita dell’udito.

Ci sono anche altri sintomi che destano preoccupazione e ai quali è bene fare attenzione. Essi interessano l’apparato auricolare, ma non solo:

  •         vertigini: sensazione di movimento del corpo o dello spazio circostante;
  •         otalgia: dolore intenso alle orecchie;
  •         otorrea: secrezione auricolare, ovvero perdita di liquido dalle orecchie;
  •         sintomi neurologici: mancanza di equilibrio, difficoltà nella vista, nel parlare o nel deglutire.

Test dell’udito, gratis e vicino casa

Vuoi tornare a sentire? Prenota un test dell’udito nel centro più vicino a casa tua, gratuitamente e senza impegno. Lascia i tuoi recapiti per essere ricontattato ed eseguire un test dell’udito gratis nella tua città.

I benefici di EarPros:

  • Audioprotesisti preparati
  • Consulenza gratuita
  • Prova gratuita per 30 giorni

Utilizza un codice postale valido.

Utilizza un codice postale valido.

Grazie per aver inviato la tua richiesta

Ci metteremo in contatto con te non appena possibile.

Le cause

Il fischio all’orecchio si manifesta per effetto di processi associati a patologie che interessano l’apparato uditivo o altri apparati vicini. Le cause principali legate all’insorgere del fischio orecchio improvviso possono essere distinte in tre categorie sulla base della zona di origine del rumore: orecchio interno, orecchio medio e orecchio esterno.

I fischi che hanno origine nell’orecchio interno sono riconducibili alla maggior parte delle malattie dell’orecchio:

  •         infezione acuta;
  •         trauma: sbalzo di pressione, esposizione a rumori forti, lesione o rottura del timpano;
  •         malattia di Ménière: disfunzione del labirinto e insorgenza di acufeni, ipoacusie e vertigini;
  •         farmaco ototossico: alcuni medicinali possono danneggiare l’orecchio interno e causare la percezione di ronzii in assenza di stimoli uditivi.

Se, invece, il rumore è concentrato nell’orecchio medio, le cause principali sono da ricondurre a:

  •         otite: infiammazione acuta dell’orecchio medio o esterno;
  •         disfunzioni, stenosi, muco: disfunzione delle tube di Eustachio.

Quando il fischio all’orecchio ha origine nell’orecchio esterno, il disturbo è da ricollegare alla presenza di ostruzioni nel canale uditivo:

  •         tappo di cerume: è possibile che il cerume prodotto dalle ghiandole sebacee non scorra verso l’esterno e causi un fastidioso fischio orecchio cerume;
  •         presenza di corpi estranei.

Diagnosi

Il fischio all’orecchio è un disturbo il cui decorso, generalmente, non supera le due settimane. Tuttavia, se l’alterazione uditiva continua e persiste oltre questo lasso di tempo, è consigliabile rivolgersi ad un medico otorinolaringoiatra per intercettare le cause del problema.

Per verificare la salute dell’apparato uditivo del paziente, il medico provvede a controllare la presenza di tappi di cerume, otiti, traumi o effetti collaterali causati da farmaci ototossici. L’anamnesi deve tener conto della tipologia di fischio avvertito dal paziente: unilaterale o bilaterale, costante o intermittente, regolare o sporadico.

Durante la visita, l’otorinolaringoiatra svolge un esame obiettivo e controlla in modo approfondito, con una otoscopia, il condotto uditivo del paziente. Inoltre, è buona norma eseguire un esame audiometrico per constatare la sua capacità uditiva. In alcuni casi, è possibile che il medico suggerisca al paziente di effettuare una radiografia, un’angiografia o una risonanza magnetica.

Trattamenti e rimedi

Se il fischio all’orecchio è causato da una particolare condizione patologica, il trattamento della patologia condurrà alla risoluzione del disturbo. Molte forme di fischio all’orecchio regrediscono in seguito alla pulizia approfondita del condotto uditivo o in seguito alla correzione della perdita dell’udito, tranne nei casi in cui l’alterazione dell’udito non sia da ricondurre alle lesioni del timpano.

Per capire come alleviare il fischio alle orecchie è bene conoscere la sede di origine del rumore. Una delle strade percorribili è il ricorso ad una terapia mascherante: il paziente inserisce nell’orecchio una protesi acustica che produce suoni bassi capaci di minimizzare il fischio all’orecchio.

Come togliere il fischio dalle orecchie adottando una modalità di intervento alternativa? Il disturbo può essere risolto ricorrendo ad una terapia di riallenamento: il paziente viene sottoposto ad uno stimolo sonoro che frena l’amplificazione del fischio all’orecchio. Infine, chi soffre di orecchie che fischiano può, sotto indicazione medica, seguire una terapia farmacologica.

Fonti:

  •           https://www.my-personaltrainer.it/salute/fischio-alle-orecchie.html
  •           https://www.amplifon.com/it/malattie-orecchio/acufene