Negli apparecchi acustici endoauricolari (ITE), la potenza e molte delle caratteristiche tipiche degli apparecchi acustici retroauricolari si uniscono alle dimensioni discrete degli apparecchi acustici personalizzati.
Questi apparecchi acustici sono contenuti in involucri di materiale plastico rigido a nanotecnologia realizzati su misura e posizionati nel condotto uditivo esterno. Comodi e facili da indossare, gli apparecchi acustici endoauricolari, oltre all’amplificazione elettronica, utilizzano l’acustica naturale dell’orecchio per aumentare naturalmente i suoni.
Gli apparecchi acustici endoauricolari definiscono una tipologia ampia di apparecchi: ITE, ITC; CIC e IIC; nello specifico , gli ITE, si usano quando, per una ridotta dimensione del condotto uditivo esterno, è necessario creare un involucro che riempia parte della cavità del padiglione auricolare (conca ) con i componenti elettronici dell’apparecchio acustico (ITE mezzaconca).Gli apparecchi acustici endoauricolari sono fatti su misura per adattarsi all’orecchio e sono realizzati in materiale plastico rigido a nanotecnologia.
Sebbene piccoli, gli apparecchi acustici endoauricolari (ITE) contengon quadi tutte le funzioni disponibili negli apparecchi acustici più grandi:
Gli apparecchi acustici endoauricolari sono alimentati da batterie a bottone monouso zinco-aria. I due tipi più comuni di batterie utilizzate sono la dimensione 13 (fornita in confezioni con linguette arancioni) e la dimensione 312 (fornita con linguette marroni).
La durata delle batterie degli apparecchi acustici endoauricolari dipende in parte dalla frequenza di utilizzo del dispositivo. Anche le modalità di utilizzo dell’apparecchio acustico sono importanti. Se si utilizza la connettività Bluetooth per trasmettere in streaming ore di audio dal televisore o da un lettore musicale, le batterie si esauriranno più rapidamente rispetto a quando l’apparecchio acustico viene utilizzati solo per la conversazione. In genere, una batteria di dimensioni 13, per un uso relativo alla sola normale conversazione, ha una durata indicativa compresa tra 5 e 7 giorni, mentre le batterie di dimensioni 312 durano da 3 a 10 giorni.
Gli apparecchi acustici endoauricolari (ITE mezza conca) combinano molti dei vantaggi degli apparecchi acustici retroauricolari e degli apparecchi acustici endoauricolari più piccoli. Di conseguenza sono una buona scelta per le persone che, pur preoccupandosi dell’estetica, desiderano usufruire del maggior numero possibile di funzionalità offerte da un apparecchio acustico. I benefici degli apparecchi acustici endoauricolari includono:
Gli apparecchi acustici endoauricolari presentano alcune peculiarità:
Se desideri un buon mix tra funzionalità e discrezione estetica, gli apparecchi acustici endoauricolari potrebbero essere la scelta giusta per te. Per scoprirlo, prenota un appuntamento con un tecnico audioprotesista. Dopo una valutazione dell’udito, potrai discutere degli apparecchi acustici e delle caratteristiche più adatte per trattare la tua ipoacusia.
Registrati per ottenere subito una consulenza gratuita con un audioprotesista abilitato per determinare se soffri di perdita dell'udito.
I benefici di EarPros: