.jpg/_jcr_content/renditions/cq5dam.web.700.700.jpeg)
Infiammazione dell'orecchio: sintomi, cause e rimedi
Le infiammazioni all’orecchio sono molto diffuse e, tra le forme più comuni, possiamo trovare l’otite. I bambini sono i soggetti più vulnerabili (si stimano più di 9 milioni di casi l’anno), ma non gli unici: infatti questo genere di disturbo può colpire anche gli adulti di tutte le età, senza nessuna differenza di sesso. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste l’infiammazione dell'orecchio.
Che cosa è l’infiammazione dell’orecchio
Spesso l’infiammazione è la conseguenza di un’infezione locale dovuta alla presenza di virus, batteri o funghi nelle orecchie. Le orecchie sono infatti collegate alla gola attraverso le Trombe di Eustachio che controllano e mantengono costante la pressione dell’orecchio medio in modo che questa sia sempre equilibrata rispetto a quella dell’ambiente esterno; tuttavia, può capitare che le Trombe siano ostruite da agenti esterni che creano un ambiente caldo e umido, ideale per la proliferazione di virus e altri organismi.
Sono stati identificati diversi tipi di infiammazione all’orecchio:
- orecchio del nuotatore (otite esterna), infezione della cute del canale uditivo, causata dall’accumulo di cerume o di liquido nell’orecchio;
- infezioni dell’orecchio medio, la zona interessata si trova dopo il timpano.
I medici distinguono, poi, diverse tipologie di infezione dell’orecchio medio:
- otite media acuta, consiste in una singola infezione all’orecchio;
- otite media ricorrente, comporta una serie di massimo tre infezioni all’orecchio nell’arco di un anno;
- otite media effusiva, anche detta otite catarrale o sierosa, consiste nell’accumulo di fluido intrappolato dentro il timpano in conseguenza ad un'infezione; se rimane nell’orecchio può portare ulteriori infezioni;
- otite media effusiva cronica, il fluido rimane in sede per periodi lunghi oppure si ripresenta nel tempo.
Sintomi dell’infiammazione all’orecchio
I sintomi di un’infezione all’orecchio negli adulti possono essere parzialmente diversi da quelli osservati nei bambini. Negli adulti, i sintomi possono includere:
- Sensazione di “pienezza” nell’orecchio
- Otalgia (dolore all’orecchio)
- Ovattamento auricolare
- Fuoriuscita di secrezioni dall’orecchio
In particolare, l’otalgia può essere acuta e improvvisa oppure manifestarsi come un dolore sordo e continuativo.
Sintomi dell’infiammazione all’orecchio
I sintomi di un’infezione all’orecchio negli adulti possono essere parzialmente diversi da quelli osservati nei bambini. Negli adulti, i sintomi possono includere:
- Sensazione di “pienezza” nell’orecchio
- Otalgia (dolore all’orecchio)
- Ovattamento auricolare
- Fuoriuscita di secrezioni dall’orecchio
In particolare, l’otalgia può essere acuta e improvvisa oppure manifestarsi come un dolore sordo e continuativo.