
Leggi i nostri ultimi articoli
Il nostro blog è realizzato con la partecipazione di esperti ed addetti ai lavori, per permetterti di rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità sul mondo della salute uditiva.
Scegli l'apparecchio acustico più adatto al tuo stile di vita
Apparecchi Retroauricolari (BTE)
Gli apparecchi acustici BTE si posizionano comodamente dietro l'orecchio, offrendo un'amplificazione sonora eccellente per ogni livello di perdita uditiva. Progettati per essere versatili e resistenti, sono facili da regolare e mantenere, rendendoli una scelta affidabile.
Apparecchi Intracanalari (ITC)
Gli apparecchi ITC sono discreti e si inseriscono parzialmente nel condotto uditivo, offrendo un equilibrio tra comfort e prestazioni. Ideali per chi cerca una soluzione quasi invisibile, garantiscono un suono chiaro senza compromettere lo stile.
Apparecchi Intrauricolari (ITE)
Gli apparecchi ITE si inseriscono direttamente nell'orecchio, offrendo un aspetto e una sensazione naturali. Realizzati su misura, assicurano comfort ottimale e facilità d'uso, con funzioni avanzate in un design compatto.
Siamo al tuo fianco nel percorso verso un udito migliore
Scoprire di avere bisogno di apparecchi acustici può essere un'esperienza complicata e che riempie di dubbi. Da EarPros, siamo qui per fornirti le risposte che cerchi e accompagnarti passo dopo passo verso un udito migliore. Ti offriremo tutte le informazioni e le risorse necessarie per capire se hai una perdita uditiva, collegandoti con specialisti qualificati di nostra fiducia. Insieme ci impegneremo per migliorare la tua capacità di sentire.
Ci sta a cuore la salute del tuo udito e ci dedichiamo a connetterti con le risorse, il supporto e i professionisti necessari per migliorare e mantenere il tuo benessere uditivo.
Conosci i nostri esperti dell'udito
I nostri specialisti certificati sono pronti a guidarti nella scelta dell'apparecchio acustico ideale. Con consigli personalizzati e anni di esperienza, ti accompagneremo passo dopo passo nel miglioramento del tuo udito.
Domande Frequenti
L'ASL offre apparecchi acustici?
Sì, in Italia è possibile ottenere apparecchi acustici tramite l'ASL, a condizione che venga riconosciuta una perdita uditiva che rientri nei parametri previsti. Vengono forniti apparecchi acustici gratis per anziani o con un contributo, a seconda della gravità della perdita e della presenza di invalidità. È necessario avere una prescrizione da uno specialista in otorinolaringoiatria e seguire il percorso stabilito dall'ASL di competenza. Per sapere di più sui prezzi degli apparecchi acustici leggi il nostro contenuto dedicato.
Quale tipo di perdita uditiva ho?
Esistono tre tipi di perdita uditiva:
- Trasmissiva: interessa l'orecchio esterno o medio, spesso a causa di ostruzioni.
- Neurosensoriale: coinvolge danni all'orecchio interno o ai nervi, solitamente legati all'invecchiamento o all'esposizione a rumori.
- Mista: combina entrambi i tipi.
Un test dell'udito con un audiologo può identificare il tuo tipo di perdita uditiva e orientarti sulle opzioni di trattamento.
Dove posso fare un test dell'udito?
Puoi controllare l'udito in diversi luoghi, tra cui:
- studi di otorinolaringoiatri locali
- rivenditori di apparecchi acustici
- grandi farmacie con servizi per l'udito
- centri acustici specializzati
Molte cliniche offrono test o consulenze gratuite per valutare la salute dell'udito. Inoltre, centri specializzati come cliniche otorinolaringoiatriche o ospedali con reparti di audiologia forniscono esami più approfonditi.