La linea Starkey Genesis AI rappresenta il risultato di oltre 50 anni di innovazione nel settore audioprotesico da parte di Starkey Laboratories, oggi nota come Starkey Hearing Technologies. Fondata nel 1967 da William F. Austin negli Stati Uniti, Starkey è diventata uno dei principali produttori mondiali di apparecchi acustici, nota per aver introdotto tecnologie all’avanguardia e soluzioni personalizzate. Nel corso degli anni, Starkey ha rivoluzionato il settore con diversi primati: dal primo apparecchio ITE (in-the-ear) personalizzato nel 1971, al primo modello completamente invisibile (CIC) nei primi anni ’90. Nel 2018 l’azienda ha introdotto Livio AI, il primo apparecchio acustico con sensori integrati e intelligenza artificiale, aprendo la strada a una nuova generazione di dispositivi "smart". Nel 2023, Starkey ha lanciato Genesis AI, la piattaforma più avanzata mai sviluppata dall’azienda. Al centro del sistema c’è il Neuro Processor, un chip di nuova generazione capace di oltre 80 milioni di adattamenti sonori all’ora grazie a una rete neurale profonda (DNN). Il sistema è progettato per fornire un ascolto più naturale, intelligente e adattivo, integrando funzionalità come Edge Mode+, monitoraggio della salute (passi, cadute), ricarica rapida e streaming Bluetooth diretto. Genesis AI rappresenta non solo un'evoluzione tecnica, ma anche filosofica: l’obiettivo non è solo far “sentire” meglio, ma migliorare la qualità della vita, trasformando l’apparecchio acustico in un assistente personale uditivo. La piattaforma ha segnato un punto di svolta nell’audiologia moderna e nel concetto di benessere integrato. Leggi di più nel nostro articolo.
Gli Starkey Genesis AI rappresentano l'avanguardia nel campo degli apparecchi acustici di ultima generazione e intelligenti. Introdotti nel febbraio 2023, combinano un processore neurale avanzato, carica ricaricabile, connettività Bluetooth e funzionalità di intelligenza artificiale come riconoscimento vocale, traduzione e rilevazione cadute. Disponibili in diversi modelli (RIC, ITE, CIC), permettono all’adattamento di essere personalizzato da un audioprotesista, offrendo soluzioni su misura per differenti livelli di perdita uditiva. In Italia, i prezzi variano in base alla versione e al livello tecnologico:
Modello | Prezzo (per orecchio) | Descrizione |
---|---|---|
Genesis AI 24 mRIC R |
Da 1 590 € |
Linea Excellence con 24 canali. Neuro‑processor, 51 h autonomia, AI avanzata |
Genesis AI 20 mRIC R |
Da 1 390 € |
Linea Advanced con 20 canali e riduzione rumore fino a 12 dB |
Genesis AI 16 mRIC R |
Da 1 190 € |
Linea Comfort con 16 canali, riduzione vento 10 dB |
Genesis AI ITE (custom) |
Da 1 290–2 240 CHF (~1 200–2 100 €) |
Modelli su misura (ITE), prezzo variabile: ad esempio 2 240 CHF per linea 24 canali |
🔍 Analisi dei prezzi
In Italia il modello top 24 mRIC R costa circa 1 590 € per orecchio, mentre le versioni inferiori partono da 1 190–1 390 €. I dispositivi custom (ITE) hanno prezzi in franchi svizzeri, da 1 290 CHF (circa 1 200 €) fino a 2 240 CHF (circa 2 100 €) per le versioni più avanzate .
✅ Conclusione
I Genesis AI offrono tecnologia all’avanguardia con funzionalità AI e connettività avanzata. I prezzi, dalla comfort line (~1 200 €) alla excellence line (~1 600 €), collocano il prodotto in una fascia premium. Per valutare la soluzione più adatta, è consigliata una visita audiologica con un professionista, che può decidere tra modelli RIC o custom in base al profilo uditivo e alle abitudini quotidiane.
L’innovazione degli Starkey Genesis AI si basa su una combinazione avanzata di intelligenza artificiale, processori neurali e tecnologie sensoriali progettate per offrire un’esperienza uditiva personalizzata, naturale e intelligente.
Il cuore del Genesis AI è un processore neurale proprietario, progettato per simulare il modo in cui il cervello umano interpreta i suoni. È in grado di effettuare oltre 80 milioni di operazioni al secondo, analizzando continuamente l’ambiente per ottimizzare in tempo reale il segnale acustico. Questo consente una riproduzione del suono più realistica, con una maggiore chiarezza vocale e una riduzione del rumore più efficace rispetto alle generazioni precedenti.
Attivabile manualmente tramite l'app My Starkey o con un tocco sul dispositivo, Edge Mode+ sfrutta l’intelligenza artificiale per regolare automaticamente i parametri dell’apparecchio in base all’ambiente sonoro. È particolarmente utile in situazioni complesse come ristoranti affollati o luoghi all’aperto con vento e rumore di fondo.
Genesis AI integra Bluetooth streaming (iOS e alcuni Android), rilevamento cadute, contapassi, monitoraggio attività cerebrale e supporto vocale, il tutto gestibile tramite l’app My Starkey. Include anche funzioni di traduzione in tempo reale, trascrizione vocale e promemoria vocali.
Gli apparecchi si adattano automaticamente a diversi ambienti — casa, auto, ristorante, folla — senza bisogno di cambiare manualmente il programma. In sintesi, Starkey Genesis AI non è solo un apparecchio acustico, ma un vero assistente uditivo intelligente, in grado di apprendere, adattarsi e migliorare attivamente l’esperienza sonora della persona che lo indossa.
Ti capita di non comprendere chiaramente le conversazioni o di avere difficoltà a seguire i dialoghi in ambienti affollati? Potrebbe essere il momento di verificare la tua capacità uditiva. Starkey Genesis AI è un apparecchio acustico di ultima generazione che sfrutta l’intelligenza artificiale per adattarsi automaticamente al tuo ambiente sonoro. Ma è importante capire se è la scelta più adatta alle tue esigenze. Prenota oggi stesso un test dell’udito gratuito con un audiologo certificato: valuteremo insieme il tuo profilo uditivo e ti aiuteremo a capire se Genesis AI è la soluzione ideale per migliorare la tua esperienza di ascolto.
Gli apparecchi acustici con intelligenza artificiale (AI) rappresentano la frontiera più avanzata nella tecnologia audiologica, integrando reti neurali profonde (DNN) nei loro processori per offrire un ascolto naturale e performante. Un esempio di riferimento è la linea Starkey Genesis AI, lanciata nel febbraio 2023: dotata di neuro‑processore on‑chip, usa l’AI per migliorare l’intelligibilità del parlato, ridurre i rumori di fondo e riconoscere automaticamente l’ambiente sonoro.
Grazie a questa tecnologia, Genesis AI effettua migliaia di adattamenti al secondo, ottimizzando la chiarezza vocale anche in situazioni rumorose. Si segnala una riduzione del rumore fino a 13 dB, con funzioni dedicate come la cancellazione automatica del vento . Inoltre, l’app companion (My Starkey o Thrive in altri modelli) consente di controllare regolazioni, monitorare la salute (cadute, attività fisica, cognizione) e attivare modalità avanzate come la traduzione e la trascrizione in tempo reale.
Un’importante testimonianza clinica sottolinea che Genesis AI possiede un processore fino a quattro volte più veloce rispetto alle precedenti generazioni, garantendo performance di qualità e autonomia estesa (fino a 51 ore). Tuttavia, è essenziale il fitting professionale: l’ottimizzazione dipende da precise misure real‑ear effettuate da un audioprotesista termine indispensabile per ottenere i migliori risultati
Gli Starkey Genesis AI ricevono recensioni perlopiù positive, pur presentando alcune criticità che emergono con l’utilizzo quotidiano.
✅ Aspetti apprezzati
⚠️ Criticità segnalate
🧭 Conclusione
Trova il miglior centro vicino a te e fissa ora un controllo gratuito dell'udito.
La serie Starkey Genesis AI, introdotta a fine febbraio 2023, è una linea premium di apparecchi acustici intelligenti che integrano un potente neuro‑processore e funzionalità AI avanzate. Basata sulla filosofia "Edge Mode+", è disponibile in diverse versioni RIC ricaricabili (mRIC R), pensate per offrire adattamento automatico, streaming Bluetooth, riconoscimento ambientale, monitoraggio salute (cadute e attività fisica) e resistenza all’acqua certificata IP68.
🔧 Modelli Starkey Genesis AI (mRIC R):
Modello | Livello / Canali | Prezzo indicativo (USA) | Caratteristiche principali |
---|---|---|---|
Genesis AI 24 mRIC R |
Excellence – 24 |
Da $1 690 (≈1 590 €) |
Neuro‑processor avanzato, fino a 22 dB riduzione rumore, autonomia 51 h, IPv68 |
Genesis AI 20 mRIC R |
Advanced – 20 |
Da $1 490 (≈1 390 €) |
12 dB riduzione rumore, 8 dB riduzione vento, autonomia simile ai modelli superiori |
Genesis AI 16 mRIC R |
Comfort – 16 |
Da circa $1 290–1 390 (≈1 200 €) |
10 dB riduzione vento, ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo |
Genesis AI 12 mRIC R |
Entry – 12 |
Da circa $2 798/pair (~1 400 € cad.) |
Base line—funzionalità AI + auto‑adaptamento, meno canali, ideale per budget contenuti |
Grazie alla gamma, è possibile scegliere il modello più adeguato in base a budget, livello di perdita uditiva e stile di vita. Il modello 24 mRIC R è quello con prestazioni massime (neuro‑processor più potente, maggiore riduzione del rumore), mentre il 12 mRIC R rappresenta la porta di ingresso alla tecnologia AI di Starkey con funzionalità fondamentali.
Tutti i modelli condividono caratteristiche comuni: ricaricabilità, streaming audio Bluetooth, Edge Mode+, resistenza IP68 e controllo tramite app My Starkey. Per identificare la versione migliore per te, è sempre consigliato un fitting professionale, che considera le tue esigenze uditive e il contesto d’uso.
Gli Starkey Genesis AI IIC sono tra gli apparecchi acustici più discreti e tecnologicamente avanzati oggi disponibili. Si tratta di dispositivi invisibili nel canale (Invisible-In-Canal), progettati per essere inseriti profondamente all’interno dell’orecchio e risultare praticamente impercettibili dall’esterno.
Gli Starkey Genesis AI ITC R sono dispositivi in-the-canal ricaricabili della linea Genesis AI, progettati su misura e inseriti all'interno del canale uditivo, con una parte discreta visibile esternamente.
Il Starkey Genesis AI CIC 312 è la versione completely-in-canal (CIC) wireless della premiata linea Genesis AI. Si tratta di un apparecchio interamente personalizzato che sfrutta le potenzialità del Starkey Neuro Processor e connessione Bluetooth, pur mantenendo un profilo molto discreto all’interno del condotto uditivo
🔧 Caratteristiche tecniche principali
✅ Vantaggi
⚠️ Limitazioni
In sintesi, il Genesis AI CIC 312 è perfetto per chi cerca la massima discrezione unita a prestazioni audio intelligenti, streaming wireless e tecnologia AI di ultima generazione. Tuttavia, è importante considerare autonomia e facilità d’uso quotidiano al fine di garantire la miglior esperienza possibile.
Gli Starkey Genesis AI RIC sono dispositivi acustici di tipo Receiver‑in‑Canal (RIC), progettati per offrire comfort, discrezione e tecnologia avanzata. Dotati dell’innovativo Starkey Neuro Processor, eseguono oltre 80 milioni di adattamenti sonori ogni ora grazie a una rete neurale approfondita, per garantire chiarezza vocale ottimale anche in contesti rumorosi.
Gli Starkey Genesis AI BTE sono l’evoluzione behind‑the‑ear della linea Genesis AI, ideali per chi cerca prestazioni elevate, connettività completa e massima potenza sonora. Come tutta la serie, sono equipaggiati con il Starkey Neuro Processor, un processore con acceleratore DNN che effettua oltre 80 milioni di adattamenti al secondo, per riprodurre un suono “vero e naturale” anche in ambienti complessi. Il design BTE offre una vestibilità ergonomica, posizionandosi comodamente dietro l’orecchio, con peso leggero e discreto.
Attraverso l’app My Starkey, intuitiva e ricca di funzionalità, è possibile:
In sintesi, lo Starkey Genesis AI unisce un potente processore AI, connettività moderna e app avanzata per controllare suoni e salute. Offre un'esperienza uditiva premium, esigente però nella fase di fitting professionale per massimizzare le performance.
L’app My Starkey, compatibile anche con Apple Watch, permette di:
Inoltre, la funzione è disponibile anche mediante un pulsante dedicato sull’apparecchio
In sintesi, Edge Mode+ è una funzione innovativa che consente all’utilizzatore di avere il controllo immediato e intelligente della propria esperienza uditiva, riducendo rumore, migliorando la voce e adattandosi dinamicamente all’ambiente circostante.
Starkey Laboratories, fondata nel 1967 da William F. "Bill" Austin (che nel 1970 acquistò l’azienda Starkey Labs per 13.000 $), è oggi riconosciuta come uno dei maggiori produttori globali di apparecchi acustici. Con sede a Eden Prairie (Minnesota), opera in oltre 100 mercati e ha circa 5 000 dipendenti, ed è l’ultima grande azienda statunitense ancora a gestione familiare nel comparto.
Famosa per alcune innovazioni, Starkey è stata la prima a introdurre auricolari personalizzati (inizialmente ITE) e modelli invisibili canalari, con il primo custom CIC nel 1973 e il “SoundLens” nel 2010. Pioniere anche nell’integrazione di sensori per il benessere, traduzione in tempo reale, rilevazione cadute e monitoraggio dell’attività fisica, a partire dal modello Livio AI del 2018. Oggi, sotto il marchio Starkey, l’azienda offre una gamma completa di apparecchi acustici: RIC, BTE, IIC, CIC, ITC e ITE, alcuni dotati di connettività Bluetooth, applicazioni companion (My Starkey, Thrive) e tecnologie AI di ultima generazione (Edge AI, Genesis AI).
Gli apparecchi Starkey si distinguono per l’eccellente qualità del suono e l’ampia personalizzazione, offrendo soluzioni sia wireless sia ricaricabili, con custodie IP68 antistanche e sistemi avanzati di protezione Pro8 HydraShield™ . Nel complesso, gli apparecchi acustici Starkey combinano tecnologie mediche avanzate, software intelligenti e design personalizzato, assicurando prestazioni elevate e un’esperienza utente arricchita da funzioni di connettività e monitoraggio della salute. La società continua a innovare, consolidando la sua posizione di leadership nel settore audiologico.
In sintesi, Genesis AI rappresenta un significativo step evolutivo rispetto a Evolv AI: offre più potenza elaborativa, migliori prestazioni in ambienti rumorosi, app migliorata e design ergonomico. Evolv rimane comunque un dispositivo solido, con prestazioni elevate, ma Genesis spicca come scelta preferibile per chi cerca la massima chiarezza e adattamento intelligente del suono.
La competizione tra Starkey Genesis AI e Oticon Real mette in evidenza due approcci distinti alla tecnologia audiologica d’avanguardia.
Starkey Genesis AI integra un Neuro Processor con acceleratore DNN, capace di oltre 80 milioni di adattamenti al secondo, volto a ottimizzare parlato e ridurre rumore ambientale. Oticon Real, invece, utilizza la piattaforma Polaris R con Deep Neural Network addestrata su 12 milioni di scenari sonori, ed effettua 500 scansioni al secondo per offrire chiarezza vocale e suono naturale
Oticon Real si distingue per la wind & handling stabilizer e il Sudden Sound Stabilizer, particolarmente utili in condizioni ventose o con interferenze da vestiti. Starkey, invece, propone Edge Mode+: un bottone per regolare in tempo reale il suono in contesti complessi.
Entrambi supportano Bluetooth streaming su iOS/Android. Oticon Real è compatibile con accessori come ConnectClip e TV Adapter e l’app Oticon ON permette streaming diretto e controllo base. Genesis AI, invece, integra Thrive/My Starkey, con gestione avanzata via app, cadute, monitoraggio salute e assistenza remota.
Su Reddit, un utente che provava entrambi scrive: “with Starkey I was saying what?... with Oticon I’m getting a flat twang sound at the end of each word…” Questo evidenzia differenze percettive soggettive tra “suono amplificato” (Starkey) e “più naturale” (Oticon).
In sintesi, scegli Starkey Genesis AI se una tecnologia AI adattiva, funzioni sanitarie e un controllo via app sono prioritari. Opta per Oticon Real se preferisci un’esperienza sonora più naturale, stabilità con il vento e un suono aperto “BrainHearing™”. Entrambi i dispositivi offrono prestazioni premium; per determinare la scelta migliore è fondamentale un fitting professionale con audioprotesista specializzato.
Entrambi richiedono un fitting professionale. La scelta dovrebbe riflettere il tuo stile di vita, le esigenze uditive e l'importanza attribuita alla tecnologia integrata.
Gli apparecchi acustici con intelligenza artificiale (AI), come Starkey Genesis AI e Phonak Lumity, sono oggi disponibili sia nei centri audiologici specializzati sia tramite rivenditori online certificati.
In Italia, puoi trovarli presso catene come Amplifon, AudioNova o Maico, che offrono un servizio completo: test dell’udito, fitting personalizzato e assistenza post-vendita. Questi centri sono ideali per chi desidera un percorso clinico seguito da audioprotesisti qualificati. In alternativa, esistono piattaforme e-commerce specializzate, come Auzen Italy o apparecchiacustici.online, che propongono dispositivi AI con supporto da remoto, inclusi fitting online e consulenza professionale.
Ad esempio, Starkey Genesis AI 24 mRIC R, il modello di punta della gamma, viene venduto online a circa 1.590 €, mentre la versione intermedia Genesis AI 16 è disponibile a partire da 1.190 €. Sul versante Phonak, il top di gamma Audeo Lumity 90 ha un prezzo di circa 1.990 €, mentre il Lumity L70 viene venduto intorno a 1.305 €, con ottime recensioni da parte degli utenti. Entrambi i marchi offrono tecnologie avanzate: Genesis AI punta su un potente neuroprocessore con funzionalità sanitarie integrate (cadute, attività fisica), mentre Phonak Lumity è apprezzato per l’elevata chiarezza del parlato e la stabilità della connessione Bluetooth multi-dispositivo.
Per ottenere i migliori risultati, è sempre consigliato rivolgersi a un professionista per il fitting personalizzato. Solo così è possibile sfruttare appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata all’udito.
Registrati per ottenere subito una consulenza gratuita con un audioprotesista abilitato per determinare se soffri di perdita dell'udito.
I benefici di EarPros: