Il primo passo nel trattamento dell’ipoacusia è un consulto con un audioprotesista autorizzato. Durante il consulto avrai la possibilità di porre domande sulle opzioni di trattamento disponibili, incluso quale tipo di apparecchio acustico utilizzare per ripristinare il tuo udito.
Anche se un consulto e un test dell’udito sono due cose distinte, il consulto includerà quasi sicuramente un test dell’udito. Insieme a un test dell’udito, il consulto includerà anche la possibilità di parlare dei tuoi problemi di udito con un professionista autorizzato, che si servirà di questo colloquio per determinare quali valutazioni e quali opzioni terapeutiche siano più adatte ai tuoi sintomi specifici.
30 minuti
La durata di un consulto audiologico va da 30 minuti a 1 ora
L’audioprotesista ascolterà la tua anamnesi durante il consulto, ma questa è solo una parte delle informazioni di cui avrà bisogno. Parla di te, evidenziando come i sintomi dell’ipoacusia si ripercuotono sulla tua vita sociale e sulle tue attività. Al lavoro o nella vita privata sei esposto a rumori forti, oppure vivi in condizioni di tranquillità per la maggior parte del tempo? Queste informazioni aiutano l’audioprotesista a creare un profilo personale che serva da guida per il trattamento.
Cogli l’occasione per ottenere altre informazioni sul trattamento dell’ipoacusia, per esempio quali sono i tipi di apparecchio acustico di cui potresti aver bisogno, il loro costo e altre possibilità di trattamento. Magari potrebbe essere una buona idea stilare un elenco di domande per assicurarti di ricevere tutte le risposte che ti servono.
L’audioprotesista ti illustrerà come funziona l’orecchio, in modo da farti capire meglio cosa potrebbe causare l’ipoacusia nel tuo caso e in che modo le varie opzioni di trattamento possono essere d’aiuto. Ti esaminerà le orecchie con un otoscopio per verificare la presenza di segni di infezione, cerume o ostruzioni che potrebbero spiegare i sintomi dell’ipoacusia. A seconda di dove si svolge il consulto, potresti avere la possibilità di provare una serie di apparecchi acustici per vedere in che modo influiscono sul tuo udito.
Dopo il consulto dovresti avere le idee più chiare su cos’è l’ipoacusia. Il passo successivo consisterà in un test dell’udito, che stabilirà il tipo e il grado di ipoacusia di cui soffri. Programma oggi stesso un consulto gratuito e senza rischi e fai il primo passo per il trattamento della tua ipoacusia.
Registrati per ottenere subito una consulenza gratuita con un audioprotesista abilitato per determinare se soffri di perdita dell'udito.
I benefici di EarPros: